Logo_negativo
|
|
Ciclovia Parenzana

Ciclovia Parenzana

La parenzana venne dismessa dopo soli 33 anni di servizio e successivamente fu ripristinato il percorso ma come pista ciclabile: nasce così la Strada della Salute e dell’Amicizia, simbolo di condivisione tra l’Italia, Slovenia e Croazia. Ci aspetta un lungo ma emozionante viaggio, tra storia e natura. La lunghezza totale dell’itinerario, da Trieste a Parenzo, è di 123 chilometri, di cui: 13 Km in Italia, 32 Km in Slovenia e 78 Km in Croazia.

Da Verona a Parenzo

132km

Un percorso modulabile

5 tappe

Tempo di percorrenza

5 giorni

Dislivello totale

/// - ///

Difficoltà

///

Il percorso

Nullam mauris orci, convallis non magna eget, consequat interdum ex. Nullam vitae odio commodo, aliquet est nec, blandit lacus. Nullam a lectus vitae sem elementum faucibus. Phasellus molestie ex ac odio dignissim, quis suscipit nisi tempus. Suspendisse rhoncus tincidunt elit, id rutrum dui varius ut. Ut fringilla orci vel luctus lacinia. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Quisque ut ultricies turpis.

Le tappe

Se prima di partire in questa avventura su due ruote volete fermarvi un giorno in più per visitare la splendida Trieste, Partiamo dal Campo Marzio, dove sorgeva la stazione di partenza della linea ferroviaria della Parenzana. Il tratto italiano del sentiero è abbastanza breve e ufficialmente inizia a 2km da Muggia, alla foce del Rio Opso. Per chi vuole seguire fedelmente l’ex ferrovia bisogna destreggiarsi nelle strade di Trieste e della sua periferia sino a Muggia. Dopo poco passiamo il confine sloveno, qui il paesaggio si fa più interessante e iniziamo ad apprezzare i profumi istriani tra le campagne i vigneti. Ritorniamo verso il mare, uno dei protagonisti di questo viaggio. Arriviamo a Isola d’Istria, graziosa e vivace cittadina medievale profondamente legata alla pesca e al turismo.  Iniziano le antiche saline di Sicciole che ci accompagnano sino al confine croato. Costeggiamo il canale della Dragona e superiamo la piccola stazione di Salvore; da qui la vista è splendida, possiamo ammirare i campi di sale, la macchia mediterranea, il mare Adriatico. La Parenzana è una bellissima ed emozionante pista ciclabile, da fare almeno una volta nella vita, per scoprire in una manciata di chilometri tre sorprendenti paesi.

Trieste km

Arrivo individuale a Trieste e sistemazione in hotel. Tempo libero per visitare la città e gustare un buon caffè.

La prima tappa in bici vi porterà dopo pochi chilometri oltre il confine italiano; in Slovenia piacevoli piste ciclabili vi condurranno attraverso le note località di Capodistria e Isola d‘Istria per proseguire poi verso Pirano e Portorose, località della riviera slovena famosa per i centri termali. Se preferite il percorso più breve potete prendere il traghetto da Trieste a Muggia (biglietto non incluso) mentre la variante più lunga corre attraverso la Val Rosandra, all‘interno. Da Muggia proseguirete lungo la costa accompagnati dai riflessi e dal profumo del mare.

Poco dopo la partenza pedalerete attraverso le saline di Sicciole, dove da grandi aree viene estratto il sale tramite evaporazione naturale; si pedala poi verso il confine con la Croazia entrando in Istria, la più grande penisola del mare Adriatico. Qui il territorio è leggermente collinare e il percorso verso Umago è caratterizzato da frutteti e vigneti. La città vecchia di Umago è un vecchio insediamento di origine romana ed è oggi la rinomata sede del torneo di tennis „ATP - Croatia Open“ che si svolge annualmente. La sera vi attende una piacevole passeggiata attraverso le stradine della città medievale fino a raggiungere la torre della città.

Umago - Parenzo 20 / 40 km

Da Umago si pedala lungo la costa fino a Novigrad-Cittanova. Questa piccola cittadina di mare circondata da mure fortificate si trova sulla foce del fiume Quieto (Mirna). Si prosegue poi verso Parenzo (Poreč), la città conosciuta per la sua bellezza artistica e dove è possibile visitare la basilica Eufrasiana, patrimonio UNESCO e ricca di rappresentazioni musive.

Parenzo km

Partenza individuale o possibilità di prolungare il soggiorno.

Pacchetti turistici

Offerte all-inclusive sulle nostre ciclovie.

Slowbike24
Viaggi a due ruote alla portata di tutti.

Slowbike24 è un servizio pensato per chi vuole fare un’esperienza di turismo lento con tutto il confort di un trattamento all-inclusive: dall’invio delle borse a casa prima della partenza, al noleggio di e-bike di ultima generazione, all’assistenza completa durante il viaggio.

Slowbike24 pensa a te in ogni momento, semplificandolo e aiutandoti a vivere l’emozione di questa esperienza senza pensieri: dal momento in cui immagini il tuo viaggio fino a quanto rientrerai a casa, tappa dopo tappa.

Pianifica il viaggio on demand

Una piattaforma semplice e intuitiva per scegliere quanta strada fare e quando.

Assistenza continua

Siamo al tuo fianco dal principio alla fine del tuo viaggio. E anche dopo.

Prenota in modo sicuro

Ogni passaggio è chiaro e intuitivo, e le soluzioni sono tutte flessibili e personalizzabili.

Italian style

Le nostre e-bike sono il top level del made in Italy per un viaggio in pieno comfort.