Logo_negativo
|
|
Ciclovia Parenzana

Ciclovia Parenzana

La parenzana venne dismessa dopo soli 33 anni di servizio e successivamente fu ripristinato il percorso ma come pista ciclabile: nasce così la Strada della Salute e dell’Amicizia, simbolo di condivisione tra l’Italia, Slovenia e Croazia. Ci aspetta un lungo ma emozionante viaggio, tra storia e natura. La lunghezza totale dell’itinerario, da Trieste a Parenzo, è di 123 chilometri, di cui: 13 Km in Italia, 32 Km in Slovenia e 78 Km in Croazia.
Trieste - Parenzo

durata del tour: 5 giorni

a partire da: 788€

Trieste - Parenzo

132km

Un percorso modulabile

5 tappe

Tempo di percorrenza

5 giorni

Difficoltà

Facile

Incluso nel tour

Pernottamento negli hotel

Mappe scaricabili dal sito

Ebike per tutto il tour

Lucchetto 

Assicurazione medica per tutto il tour

Assistenza telefonica 24/7 per tutto il periodo

Cosa non è incluso nei nostri tours? FAQs

Il percorso

Scopri le tappe

Se prima di partire in questa avventura su due ruote volete fermarvi un giorno in più per visitare la splendida Trieste, Partiamo dal Campo Marzio, dove sorgeva la stazione di partenza della linea ferroviaria della Parenzana. Il tratto italiano del sentiero è abbastanza breve e ufficialmente inizia a 2km da Muggia, alla foce del Rio Opso. Per chi vuole seguire fedelmente l’ex ferrovia bisogna destreggiarsi nelle strade di Trieste e della sua periferia sino a Muggia. Dopo poco passiamo il confine sloveno, qui il paesaggio si fa più interessante e iniziamo ad apprezzare i profumi istriani tra le campagne i vigneti. Ritorniamo verso il mare, uno dei protagonisti di questo viaggio. Arriviamo a Isola d’Istria, graziosa e vivace cittadina medievale profondamente legata alla pesca e al turismo. Iniziano le antiche saline di Sicciole che ci accompagnano sino al confine croato. Costeggiamo il canale della Dragona e superiamo la piccola stazione di Salvore; da qui la vista è splendida, possiamo ammirare i campi di sale, la macchia mediterranea, il mare Adriatico. La Parenzana è una bellissima ed emozionante pista ciclabile, da fare almeno una volta nella vita, per scoprire in una manciata di chilometri tre sorprendenti paesi.
Trieste
Trieste
Arrivo individuale a Trieste e sistemazione in hotel. Tempo libero per visitare la città e gustare un buon caffè.
Palazzo della Luogotenenza; Palazzo Stratti con il famoso Caffè degli Specchi; Palazzo Modello; Palazzo Pitteri; Palazzo Vanoli; Palazzo della Regione; Molo Audace; la rosa dei venti in bronzo; Cattedrale di San Giusto; Risiera di San Sabba; la Grotta Gigante.
Trieste - Pirano - Portorose
50 Km
Trieste - Pirano – Portorose
La prima tappa in bici vi porterà dopo pochi chilometri oltre il confine italiano; in Slovenia piacevoli piste ciclabili vi condurranno attraverso le note località di Capodistria e Isola d‘Istria per proseguire poi verso Pirano e Portorose. Se preferite il percorso più breve potete prendere il traghetto da Trieste a Muggia (biglietto non incluso) mentre la variante più lunga corre attraverso la Val Rosandra, all‘interno. Da Muggia proseguirete lungo la costa accompagnati dai riflessi e dal profumo del mare.
Pirano: Piazza Tartini; Benečanka, la Casa Veneziana. Portorose: Parco Naturale delle Saline di Sicciole.
Pirano / Portorose - Umago
40 / 60 Km
Pirano / Portorose - Umago
Poco dopo la partenza pedalerete attraverso le saline di Sicciole, dove da grandi aree viene estratto il sale tramite evaporazione naturale; si pedala poi verso il confine con la Croazia entrando in Istria, la più grande penisola del mare Adriatico. Qui il territorio è leggermente collinare e il percorso verso Umago è caratterizzato da frutteti e vigneti. La sera vi attende una piacevole passeggiata attraverso le stradine della città medievale fino a raggiungere la torre della città.
Museo Civico; Faro di Salvore; spiagge di Kanegra, Kanova, Savudrija, Katoro e Ladin Gaj.
Umago - Parenzo
20 / 40 Km
Umago – Parenzo
Da Umago si pedala lungo la costa fino a Novigrad-Cittanova. Questa piccola cittadina di mare circondata da mure fortificate si trova sulla foce del fiume Quieto (Mirna). Si prosegue poi verso Parenzo (Poreč).
Basilica Eufrasiana
Parenzo
Parenzo
Partenza individuale o possibilità di prolungare il soggiorno.
Basilica Eufrasiana

Da sapere

Disponibile su prenotazione servizio di rientro con auto privata
Inclusa assicurazione aggiuntiva all-risk
Hotel

3/4 stelle - Tutti gli hotel sono situati in zone centrali o semi centrali (salvo disponibilità) e si potranno raggiunge comodamente. Alcuni hotel offrono servizi da e per il centro (servizio a pagamento)

Altezza minima

1.40 - Il genitore del minore dovrà firmare (formato digitale) la dichiarazione di manleva a favore della società.

Reso / Cancellazione

La cancellazione è possibile con 20 giorni di anticipo, dopo questo termine la penale è del 100% oppure potrà richiedere un vaucher da usufruire entro lo stesso anno.

Metodo di Prenotazione

Il cliente dopo che avrà inserito tutte le informazioni necessarie per prenotare riceverà dal sistema una mail automatica che gli dirà che entro 12 ore riceverà la conferma definitiva della prenotazione (in questo modo il back office si attiverà a ricercare tutti gli hotel)

Note

Per motivi organizzativi, climatici o legati a disposizioni delle autorità locali indipendenti dalla nostra volontà, l’itinerario potrebbe subire modifiche più o meno considerevoli prima e/o durante la vacanza. Lungo il percorso, per esempio, ci potrebbero essere deviazioni temporanee causa cantieri stradali impossibili da prevedere e che normalmente sono segnalate sul posto.

PRENOTA QUESTO TOUR

[ovabrw_st_booking_form id=”14141″ class=”tour_single_page_booking_form” /]
  • Settembre 2023
  • Lu
  • Ma
  • Me
  • Gi
  • Ve
  • Sa
  • Do
  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
  • 05
  • 06
  • 07
  • 08
  • 09
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
+
+

Si prega di scegliere una data