Logo_negativo
|
|
Ciclovia Serenissima

Ciclovia Serenissima

Uno spettacolare viaggio in bicicletta che costeggia l’alto Adriatico, a cavallo fra tre paesi: Italia, Slovenia e Croazia. Il comune denominatore è l’antica Repubblica di Venezia, che con la sua storia millenaria abbracciava tutto quello che un tempo era chiamato “golfo di Venezia”. E allora via, alla scoperta delle città che ancora conservano tracce della Serenissima, per poi lasciarsi stupire dalle innumerevoli miniature veneziane dall’altra parte del mare.
Venezia - Parenzo

durata del tour: 8 giorni

a partire da: 1470€

Venezia - Parenzo

315km

Un percorso modulabile

8 tappe

Tempo di percorrenza

8 giorni

Difficoltà

Medio - Facile

Incluso nel tour

Pernottamento negli hotel

Mappe scaricabili dal sito

Ebike per tutto il tour

Lucchetto 

Assicurazione medica per tutto il tour

Assistenza telefonica 24/7 per tutto il periodo

Cosa non è incluso nei nostri tours? FAQs

Il percorso

Scopri le tappe

Inizierete la vostra vacanza in bici pedalando da Venezia a Trieste (in senso inverso) un tratto della Ciclovia Adriatica, un progetto di circa 1.800 km che dovrebbe in futuro collegare Trieste ai meravigliosi lidi di Leuca. Il percorso si sviluppa lungo percorsi pieni di storia e cultura locale per un percorso della durata di 8 giorni.
Venezia
Venezia
Da Mestre sarà facilissimo raggiungere Venezia, città dallo splendore inarrivabile: resterete incantati dalle luci soffuse di calli e canali, dai ponti in pietra e da un mondo sull’acqua dove le auto non esistono.
Ponte di Rialto; Piazza San Marco; Basilica di San Marco; Ponte della Paglia; antica fabbrica navale della Serenissima.
Mestre - Jesolo / Carole
40 / 55 Km
Mestre - Jesolo / Carole
Pedalerete per alcuni chilometri fino all’imbarco del vaporetto per il Lido e poi per Punta Sabbioni, a nord della città di Venezia. Da qui in bici lungo il litorale, non mancheranno gradevoli soste per un bagno! Il percorso si snoda fra le infinite distese della pianura e la costa, in un regno fatto di canneti e antichi casoni di pesca. Bellissimo il colpo d’occhio all’arrivo a Caorle, con il suo Santuario della Madonna dell’Angelo tutto proiettato in mare.
Duomo di Caorle
Jesolo - Portogruaro
60 / 40 Km
Jesolo – Portogruaro
Lasciata la colorata Caorle, cambierete decisamente rotta dirigendovi verso l’entroterra e le Alpi Giulie. Dapprima incontrerete una moltitudine di valli da pesca e casoni per poi immergervi gradualmente nella tranquillità della pianura fino a Portogruaro, centro molto importante nel periodo della Serenissima.
Porte di San Gottardo, Sant’Agnese e San Giovanni; Municipio; Duomo di Sant’Andrea; Piazza della Repubblica; Pozzetto del Pilacorte o delle Gru.
Portogruaro - Palmanova / Aquileia
60 Km
Portogruaro - Palmanova / Aquileia
Pedalerete tra Veneto e Friuli in un regno di acqua e storia. Superata Aquileia con i suoi bellissimi scavi romani, approderete a Palmanova: la sua pianta a nove punte le ha valso il nome di città stellata. La tappa può essere ridotta di 20 km prendendo un treno da Portogruaro a Latisana (non incluso).
Palmanova: Porte Udine, Cividale e Aquileia; Piazza Grande; Duomo di Palmanova. Aquileia: Basilica di Santa Maria Assunta; Foro Romano; Porto di Natissa; Museo Archeologico.
Palmanova / Aquileia - Trieste
70 Km
Palmanova / Aquileia - Trieste
Attraversato l’Isonzo, luogo di storiche battaglie, pedalerete in direzione Trieste, antico porto dell’impero asburgico. Prima di giungere alla meta consigliamo la visita dei castelli di Duino e Miramare, quest’ultimo costruito magnificamente per volere di Massimiliano d’Asburgo. Potete accorciare il giro di 30 km prendendo un treno da Monfalcone a Trieste (non incluso).
Palazzo della Luogotenenza; Palazzo Stratti con il famoso Caffè degli Specchi; Palazzo Modello; Palazzo Pitteri; Palazzo Vanoli; Palazzo della Regione; Molo Audace; la rosa dei venti in bronzo; Cattedrale di San Giusto; Risiera di San Sabba; la Grotta Gigante.
Trieste - Pirano / Portorose
45 Km
Trieste - Pirano / Portorose
Descrizione tappaLasciate Trieste alle vostre spalle e, dopo aver superato il confine, attraversate la Slovenia verso Capodistria e Pirano, antichi domini veneziani. La costa in questo tratto di Adriatico è splendida, pedalerete a bordo mare concludendo la giornata a Portorose, rinomata città termale.
Pirano: Piazza Tartini; Benečanka, la Casa Veneziana. Portorose: Parco Naturale delle Saline di Sicciole.
Pirano / Portorose - Parenzo
55 Km
Pirano / Portorose - Parenzo
Direzione Sud, sorpassando le saline di Secovlje, habitat ideale per numerose specie di uccelli. Dall’Istria vi troverete a varcare il confine croato proseguendo in bici fino a raggiungere Parenzo, capitale turistica della Croazia, con la basilica Eufrasiana dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1997.
Basilica Eufrasiana

Da sapere

Disponibile su prenotazione servizio di rientro con auto privata
Inclusa assicurazione aggiuntiva all-risk
Hotel

3/4 stelle - Tutti gli hotel sono situati in zone centrali o semi centrali (salvo disponibilità) e si potranno raggiunge comodamente. Alcuni hotel offrono servizi da e per il centro (servizio a pagamento)

Altezza minima

1.40 - Il genitore del minore dovrà firmare (formato digitale) la dichiarazione di manleva a favore della società.

Reso / Cancellazione

La cancellazione è possibile con 20 giorni di anticipo, dopo questo termine la penale è del 100% oppure potrà richiedere un vaucher da usufruire entro lo stesso anno.

Metodo di Prenotazione

Il cliente dopo che avrà inserito tutte le informazioni necessarie per prenotare riceverà dal sistema una mail automatica che gli dirà che entro 12 ore riceverà la conferma definitiva della prenotazione (in questo modo il back office si attiverà a ricercare tutti gli hotel)

Note

Per motivi organizzativi, climatici o legati a disposizioni delle autorità locali indipendenti dalla nostra volontà, l’itinerario potrebbe subire modifiche più o meno considerevoli prima e/o durante la vacanza. Lungo il percorso, per esempio, ci potrebbero essere deviazioni temporanee causa cantieri stradali impossibili da prevedere e che normalmente sono segnalate sul posto.

PRENOTA QUESTO TOUR

[ovabrw_st_booking_form id=”14143″ class=”tour_single_page_booking_form” /]
  • Settembre 2023
  • Lu
  • Ma
  • Me
  • Gi
  • Ve
  • Sa
  • Do
  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
  • 05
  • 06
  • 07
  • 08
  • 09
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 01
  • 02
  • 03
  • 04
  • 05
  • 06
  • 07
+
+

Si prega di scegliere una data